Cos'è latte lath?

Latte e Lath

Il latte e il lath è un metodo di costruzione muraria e soffittatura comune per molti anni, specialmente prima dell'uso diffuso del cartongesso. Consiste in strisce sottili di legno (latte) fissate orizzontalmente su travetti o montanti, e ricoperte con più strati di intonaco.

Componenti principali:

  • Latte (Lath): Sottili strisce di legno, solitamente lunghe circa 4 piedi (1,2 metri), larghe 1-2 pollici (2,5-5 cm) e spesse circa 1/4 di pollice (6 mm). Queste sono fissate con uno spazio ristretto tra di loro (circa 1/4 - 3/8 di pollice) per permettere all'intonaco di "aggrapparsi" e formare una chiave meccanica. Il tipo di legno utilizzato varia, ma tradizionalmente è legno tenero come pino o abete.
  • Intonaco (Plaster): Miscela di calce, sabbia e acqua (a volte con fibre come pelo di animale aggiunte per rinforzo). Viene applicato in diversi strati per formare una superficie dura e liscia. Di solito si applicano tre strati:
    • Scratch Coat: Il primo strato, premuto nelle fessure tra il latte. Questo strato è ruvido per fornire una buona base per gli strati successivi.
    • Brown Coat: Il secondo strato, applicato per livellare la superficie.
    • Finish Coat: L'ultimo strato, applicato per fornire una superficie liscia e finita pronta per essere dipinta o tappezzata.

Processo di costruzione:

  1. Fissaggio del latte: Il latte viene inchiodato ai travetti o montanti con chiodi specifici, assicurandosi che ci sia uno spazio uniforme tra le strisce.
  2. Applicazione dello scratch coat: L'intonaco viene forzato tra gli spazi del latte, formando "chiavi" che tengono l'intonaco in posizione.
  3. Applicazione del brown coat: Lo strato brown viene applicato per riempire eventuali irregolarità e creare una superficie più uniforme.
  4. Applicazione del finish coat: Lo strato finale viene applicato per creare una superficie liscia e pronta per la finitura.

Vantaggi:

  • Durata: Se correttamente installato e mantenuto, il latte e il lath possono durare molti anni.
  • Resistenza al fuoco: L'intonaco è un materiale resistente al fuoco e può fornire una certa protezione.
  • Isolamento acustico: Offre migliori proprietà di isolamento acustico rispetto al cartongesso.

Svantaggi:

  • Intensivo di manodopera: L'installazione del latte e del lath è un processo lungo e laborioso.
  • Più costoso: In genere più costoso rispetto al cartongesso.
  • Difficile da riparare: Le riparazioni possono essere difficili e richiedono abilità specializzate.
  • Peso: Più pesante del cartongesso.

Problemi comuni:

  • Fessurazioni: L'intonaco può fessurarsi a causa di cambiamenti strutturali nella casa, sbalzi di temperatura o umidità.
  • Distacco: L'intonaco può staccarsi dal latte a causa di un'installazione impropria o di danni causati dall'acqua.
  • Cedimento: Le chiavi di intonaco possono rompersi nel tempo, causando il cedimento dell'intonaco.

Considerazioni sulla rimozione e la sostituzione: La rimozione del latte e dell'intonaco è un lavoro disordinato e può esporre a materiali pericolosi come l'amianto (soprattutto in edifici più vecchi). La sostituzione con cartongesso è una pratica comune, ma preservare l'integrità strutturale e il carattere storico di un edificio può richiedere la riparazione e il restauro del sistema originale di latte e lath. Per maggiori dettagli sulla rimozione, considera questa pagina: Rimozione%20Latte%20e%20Lath

In sintesi: Il latte e il lath rappresentano una tecnica costruttiva storica con pro e contro definiti. La comprensione dei suoi componenti, del processo di costruzione e dei problemi comuni è essenziale per chiunque lavori su edifici più vecchi o valuti la conservazione di questa tecnica.